Il Content Marketing come nuova frontiera per il tuo business
Il Content Marketing sembra essere diventata la nuova frontiera da esplorare per creare un business che sia realmente vincente e profittevole, ma siamo davvero sicuri di sapere di cosa si tratta?
Per Content Marketing s’intende una tipologia di marketing che prevede la creazione e la condivisione di media e contenuti editoriali al fine di acquisire clienti e monetizzare la propria attività. Queste informazioni possono essere esposte in una varietà di tipologie, tra cui news, video, e-books, infografiche, guide, articoli, foto ecc…
Il Content Marketing, quindi, crea interesse per un determinato prodotto o servizio e intrattiene il pubblico, in modo da attirare l’attenzione dell’utente finale.
Il Content Marketing ha lo scopo di attrarre utenti tramite la creazione e la diffusione di contenuti pertinenti; tali contenuti non devono per forza avere carattere pubblicitario, ma anche semplicemente informativo e/o illustrativo.
Ma quali sono, più nello specifico, le ragioni per le quali un’azienda dovrebbe essere così orientata al Content Marketing?
Le motivazioni, in realtà, sono molteplici e si basano sul fatto che l’avvento del web ha stravolto le regole del marketing perchè:
1) I mercati sono tornati conversazioni ed il potenziale cliente vuole qualcosa in grado di legarlo alla tua azienda o alla tua persona durante tutto il percorso di scelta del prodotto/servizioe anche oltre.
2) Il pubblico non vuole essere interrotto ma attratto. Siamo passati a strategie meno invasive e martellanti rispetto al passato, che cercano il permesso dell’audience potenziale.
3) La dimensione dell’azienda è relativa. L’essere coinvolgenti non equivale ad avere a disposizione grossi budget; questo non significa che la creazione di contenuto di qualità sia low cost, né che le risorse economiche non siano in grado di influire sul risultato di una campagna. Significa solo che esistono meno barriere e con una buona strategia si possono raggiungere obiettivi interessanti con costi notevolmente inferiori rispetto alla pubblicità tradizionale.
4) Siamo passati dal monologo al dialogo, alla co/creazione: per vincere devi catturare l’attenzione e la partecipazione dei clienti che diventano essi stessi produttori di contenuto, in grado di far crescere il tuo business.
5) Il mercato non va manipolato, perchè i tuoi clienti possono, da semplici consumatori, trasformarsi in alleati preziosi per la tua azienda.
Tempo fa la società Aberdeen ha fatto una ricerca molto interessante sul Content Marketing: si tratta di un confronto tra le vendite dei siti che utilizzano il Content marketing e i siti che non lo utilizzano.
I risultati parlano chiaramente:
- Conversione di siti che creano contenuti: 2.9%
- Conversione di siti che non hanno contenuti: 0.5%
Si tratta di una statistica fatta su un campione abbastanza ampio, e che ti trasmette l’idea di quanto i contenuti abbiano impatto.
Tradotto in termini monetari, se 1000 persone visitano la tua presenza online e tu hai dei contenuti di valore, fai 29 vendite.
Se le stesse 1000 persone visitano la tua presenza online e hai il solito sito con appena le informazioni su ciò che fai, di vendite ne ottieni 5.
Praticamente 6 volte tanto (5.8 volte se proprio dobbiamo essere precisini).
24 clienti che altrimenti non avresti.
Ora puoi decidere:
- Opzione 1 – Rinunci allegramente a 24 potenziali clienti, tanto sei ricco e non ti servono!
- Opzione 2 – Ti metti di buona lena a creare un sistema di marketing che si basa sui contenuti. E te li porti a casa.
Sta a te decidere.
Se vuoi sapere in che modo creare i migliori contenuti per i tuoi clienti, visita il nostro sito: saremo felici di darti una mano!