Una delle domande che ricevo più di frequente è: “Come scelgo un corso di formazione?”
Domanda che molto spesso viene espressa con l’aggiunta di: “Come faccio a capire quali sono delle fregature?”
C’è una cosa fondamentale che devi sapere: la Formazione è il reame delle soluzioni “pronte e facili”!
Questo è uno degli ostacoli più grandi per la scelta di un buon corso. Se farai una ricerca sul web, ti renderai conto che la stragrande maggioranza dei corsi offrono una sorta di “aura divina”, promettendo di risolvere ogni singolo problema dell’esistenza dopo aver frequentato le giornate di formazione.
Mi rendo conto che si tratta di qualcosa di meraviglioso e, da formatore, mi piacerebbe dirti che è davvero così; ma mentirei. Qualunque corso di formazione, infatti, è solo l’inizio di un tuo percorso di crescita personale, un percorso che deve continuare nel mettere in pratica quotidianamente le competenze apprese.
Solo in questo modo diventeranno delle vere abilità.
Si tratta della stessa cosa che ti è successa se hai imparato a guidare l’auto: non sono state tanto le ore passate in aula, quante quelle in ci ti sei seduto al volante di una macchina mettendo in pratica ciò che avevi appreso.
Ti dico questo perché un corso che ti promette miracoli è molto probabilmente un corso a base di fuffa!
Proprio per questo, prima di iniziare un corso di formazione assicurati che tu possa applicare quotidianamente ciò che hai appreso. Forse sarò ridondante, ma questo elemento è davvero essenziale.
Un’altra cosa che devi avere ben chiaro è il motivo per cui vuoi seguire un corso di formazione. C’è una bella differenza tra il voler apprendere qualcosa per semplice curiosità, e il volerla imparare per poter migliorare un aspetto della tua vita o della tua professione. Nel primo caso ti basterà un corso teorico, nel secondo caso probabilmente la teoria ti sarà completamente inutile a meno che non sia indispensabile per mettere in atto quelle pratiche che ti faranno raggiungere il miglioramento nel campo da te desiderato.
Quindi domandati: “Queste competenze mi saranno davvero utili per raggiungere il mio obiettivo?”
Un corso di formazione è come un vestito su misura: lo acquisti se sai di poterlo indossare. Altrimenti non ha alcuna utilità.
Quindi, per sintetizzare il tutto:
- Assicurati che non sia un corso fuffa
- Sii certo che potrai applicare ciò che apprenderai
- Chiarisciti il motivo per cui vuoi frequentare un corso di formazione
- Verifica che quello sia il corso adatto a raggiungere i tuoi obiettivi
Arrivato a questo punto, però, c’è ancora un passo da fare: testa il gradimento del corso.
Anni fa, questa cosa, non era semplicissima ma oggi, grazie alle nuove tecnologie, è estremamente facile trovare chi ha già frequentato il corso che ti interessa e chiedergli un feedback. Basta semplicemente cercare l’evento passato su Facebook, contattare chi vi ha preso parte e fargli tutte le domande che ti occorrono per comprendere se è il caso di iscriverti.
A volte, ciò che ci trattiene dal prendere la giusta decisione è la paura di fare una scelta non esatta: ora hai a tua disposizione tutto ciò che ti occorre per farti largo nella giungla della formazione, lasciandoti alle spalle la paura, e iniziando a percorrere la tua strada verso l’eccellenza.