Il Tempo è l’unica risorsa democratica nella nostra società moderna!
Questo vuol dire che sia tu che Donald Trump avete a disposizione la stessa identica quantità di tempo.
In più bisogna aggiungere che la gestione del tempo non è altro che la gestione della tua vita. Proprio per questo voglio trattare con te questo argomento condividendoti un principio fondamentale introdotto da Sthephen Covey nel libro I 7 pilastri del successo, ovvero
la differenza fra cose importanti e cose urgenti!
Il nostro tempo è pieno di impegni, sia importanti che urgenti. Ma raramente questi impegni sono sia importanti che urgenti.
Molte persone confondono questi due concetti non avendo altro risultato che quello di complicarsi la vita.
Ad esempio: pagare le bollette o fare la spesa sono entrambi impegni urgenti ma non importanti. Tuttavia capita spesso di vedere persone trafelate. Se le si osserva sembra che stiano eseguendo chissà quale compito fondamentale ma poi, andando ad indagare, ci si rende conto che stanno solo inseguendo i loro impegni urgenti.
Questi sono impegni ai quali danno molta importanza per diverse ragioni.
La prima ragione deriva dal fatto che i vuoti nella vita sono incerti e portatori di eventi negativi. Questo significa che il non fare nulla o meglio il non avere un obiettivo è una caratteristica contro natura. Ogni essere vivente ha un obiettivo e sono rari i vuoti della sua vita.
Per “vuoto” non voglio intendere il riposo o il relax, questi infatti sono fondamentali per la nostra rigenerazione e per fare spazio alle nuove idee.
Si osserva spesso che le persone che hanno grossi “vuoti” per diversi motivi si impegolano in cose non importanti. E, nel fare questo, le rendono molto urgenti, così da poter “sopportare” l’ansia provocata dal vuoto.
Un primo esercizio che puoi mettere subito in pratica è quello di prendere un foglio e scrivere tutto quello che devi fare in questa settimana.
Una volta fatto questo individua gli impegni urgenti e gli impegni importanti e osserva quanto tempo dedichi agli uni e agli atri.
Un’altra cosa che puoi fare è cronometrare e misurare le cose che fai nella giornata e capire dove va a finire tutto il tuo tempo.
Ma adesso facciamo un piccolo salto indietro e torniamo alla nostra distinzione fra urgente ed importante. Come già detto, le cose che cambiano la vita sono importanti ma non urgenti. Questo che cosa implica?
Implica che, non essendo urgenti, troviamo difficilmente la motivazione giusta per poter perseguire gli obiettivi importanti. È per questo motivo che esistono numerosi programmi di gestione del tempo e perché spesso sono inseriti nei diversi corsi di Sviluppo Personale.
Infatti un Sistema di gestione del tempo ti obbliga a seguire delle piccole regole che ti permettono di pianificare, con motivazione, le cose importanti.
Quindi adesso svolgi l’esercizio di sopra, poi osserva i tuoi impegni importanti e chiediti quanto sei motivato a raggiungere questo obiettivo.
Questa è solo una delle abilità che vengono insegnate ad un corso di programmazione neuro linguistica, un’abilità che è alla base di qualsiasi forma di successo, perché – come abbiamo detto – sapere gestire il tempo è ciò che ti permette di avere il controllo sulle tue attività quotidiane.
Il punto è che se non sei tu ad avere il controllo allora c’è qualcos’altro che ha il controllo su di te. Proprio per questo ti consiglio di leggere qui e mettere la quarta alla tua capacità di ottenere risultati.