Corso di formazione: come puoi renderlo un moltiplicatore dei tuoi guadagni?

Corso di Formazione: ogni imprenditore o libero professionista di successo sa che il più grande investimento che una persona può fare è su se stessa, sulla propria formazione e sulla propria crescita personale.

Oggi l’offerta dei corsi di formazione è praticamente sconfinata e si possono acquisire le competenze più disparate: allo stesso tempo, i dati Istat ci mostrano che 3 imprenditori su 4 di aziende tra i 10 e i 49 addetti considerano “già formato” il proprio personale e preferiscono non investire sulla formazione.

Eppure, investire sulla formazione e sullo sviluppo personale di se stessi e dei propri collaboratori è l’investimento più sicuro che si possa fare, a patto di scegliere la formazione adatta in funzione degli obiettivi e delle caratteristiche della propria azienda.

In questo articolo trovi un’analisi interessante sulla formazione in Italia e la nostra soluzione per la formazione aziendale che ti consente di investire 1 euro e guadagnare fino a 10 volte ed anche di più.

Pronti? Si comincia!

Corso di Formazione e crescita personale: un investimento sicuro secondo l’Istat

Investire nella formazione e nella crescita personale è un investimento sicuro perché consente, anzitutto, di acquisire delle competenze tecniche specifiche in ambito business ed immediatamente spendibili in azienda e sul mercato.

In secondo luogo, il lavoro di crescita personale e sviluppo personale consente di potenziare le sempre più richieste soft skills come le capacità relazionali e di lavoro in team, sempre più richieste e determinanti nelle piccole e nelle grandi aziende.

Stando infatti al rapporto Istat La Formazione nelle Imprese in Italia, il 41% delle imprese ha ritenuto più importante l’accrescimento delle competenze tecnico-operative, seguite da quelle relazionali e di team rispettivamente al 39% e 31%.

Inoltre, per un imprenditore di una PMI italiana che riconosce il valore della formazione, il dato più interessante è che più del 70% degli addetti delle aziende da 10 a 49 addetti non ha ricevuto formazione: questo significa che investire davvero nella formazione fa acquisire un vantaggio competitivo considerevole su una enorme fetta di mercato.

Corso di Formazione: significato e vantaggio competitivo per le PMI italiane

A questo punto è bene spiegare che cosa si intende per Formazione e qual è il punto di vista 4 M.A.N. sulla Formazione.

Se secondo il vocabolario si intende per Formazione il processo del formarsi riferito allo sviluppo psicofisico e intellettuale della persona o alla preparazione e all’addestramento specifici, dal nostro punto di vista la formazione 4 M.A.N. consente di acquisire le competenze pratiche più richieste ed ottenere subito risultati di valore da spendere in azienda e sul mercato.

Questo è possibile attraverso una metodologia integrata che prevede:

  • Analisi del fabbisogno formativo aziendale e personale
  • Misurazione scientifica dei talenti individuali a partire dall’imprenditore – il leader è il primo ad apprendere, applicare e dare l’esempio al team
  • Sviluppo di competenze in linea con il fabbisogno aziendale e le richieste del mercato
  • Pratica e sperimentazione diretta con 80% di ore esperienziali ed esercizi

Altro valore aggiunto fondamentale è partecipare ai Corsi insieme ad imprenditori e liberi professionisti provenienti da aziende diverse, arricchendosi tramite la condivisione di idee e potendo stringere nuovi contatti professionali per il proprio business.

Questo determina una crescita personale sia come valore personale che di brand, potendo creare partnership e in un contesto dove gli imprenditori “parlano la stessa lingua” e possono stringere nuove alleanze più facilmente e fare della formazione un moltiplicatore dei propri guadagni.

Corso di Formazione: il ROI diretto e collaterale per guadagnare 10 volte in più

Che sia possibile investire 1 e guadagnare 10 dalla formazione non è una frase fatta, ma è un dato misurabile matematicamente.

In primo luogo, attraverso una semplice divisione tra benefici e costi della formazione erogata, sapendo misurare in termini economici l’aumento di produttività, il miglioramento della comunicazione tra i dipendenti ed altri benefici derivanti dalla formazione.

In secondo luogo, si possono misurare i risparmi derivanti dalla riduzione del turnover e sul costo del personale ed il tempo di rientro dall’investimento.

A queste misurazioni si possono poi aggiungere quelle sull’effettiva acquisizione e messa in atto delle competenze acquisite, sia attraverso questionari di gradimento e di valutazione dell’apprendimento ad inizio e fine corso, sia creare un sistema di monitoraggio in azienda per verificare l’effettivo cambiamento di comportamento a seguito della formazione erogata.

E se il Coaching consente un ROI (Return On Investment) del 500% – come fa notare il nostro leader Dr Roberto Castaldo in questo articolo – l’approccio integrato di Consulenza strategico-direzionale, Formazione manageriale e Business Coaching di 4 M.A.N. può portare risultati di livello superiore poiché agisce contemporaneamente sul piano qualitativo e quantitativo.

Se vuoi avere maggiori informazioni sui Corsi 4 M.A.N. o per richiedere un’analisi del fabbisogno, clicca qui per contattare un nostro Business Coach.

Pin It on Pinterest

Share This