Molti pensano che essere un buon leader sia una dote naturale, uno stile di comportamento innato di cui sono dotati solo pochi eletti.
La verità, nella realtà dei fatti, è ben diversa.
Ci sono sicuramente persone più predisposte a guidare gli altri e ad affermarsi come leader.
La leadership però è una competenza che può essere allenata e che soprattutto viene riconosciuta dagli altri.
Sono le persone che lavorano con te che ti riconoscono come leader e che diventano tuoi follower perché sono convinti che tu possa guidarli nel raggiungere determinati obiettivi.
Come fare quindi ad affermarsi ed essere riconosciuto come leader?
Nel nostro modello ci sono 3 fattori che determinano il successo di un leader.
Vediamo quali.
I 3 pilastri del modello di leadership della 4 M.A.N.
Nei nostri corsi di formazione, quando chiediamo ai partecipanti cosa pensano della leadership, vengono fuori molti concetti e molte convinzioni (spesso sbagliate) su come essere un buon leader.
Notato questo aspetto, abbiamo voluto semplificare lo studio, l’approfondimento e la pratica per essere leader migliori, focalizzando l’attenzione su quelli che secondo noi sono i 3 pilastri della leadership:
- Carisma
- Coerenza
- Risultati
Lo stile di comportamento di un vero leader si basa su questi 3 fattori che vanno a formare il nostro modello di leadership.
Se avrai modo di partecipare ai nostri corsi, entrerai nel vivo di questo modello e scoprirai cosa si intende per ognuno di questi punti.
In questo articolo, vogliamo condividere con te alcuni comportamenti che rientrano nel nostro modello e che puoi mettere subito in pratica per affermare la tua leadership a lavoro e in qualsiasi ambiente sociale sei inserito.
15 comportamenti da vero leader
Essere leader vuol dire possedere tante capacità e competenze che possono essere sviluppate nel corso del tempo.
Ciò che fa più la differenza, però, è lo stile di comportamento.
È il modo in cui comunichi, il modo in cui agisci che porta le persone a seguirti.
Ecco quindi un elenco di alcuni comportamenti che puoi mettere subito in pratica per affermare la tua leadership.
- Mantieni sempre il focus sugli obiettivi che tu e il tuo team volete raggiungere.
- Scegli le persone giuste e fidati di loro
- Crea un ambiente di lavoro sano e positivo
- Assicurati che nel gruppo di lavoro tutti remino nella stessa direzione
- Confrontati con gli altri e abituati a dare feedback in modo efficace
- Mostra di avere le capacità e le competenze del leader
- Sii chiaro nel definire gli obiettivi di ognuno
- Sii pratico nell’organizzazione delle attività del team
- Sii sempre pronto a supportare chi ha bisogno di aiuto
- Raggiungi un consenso condiviso e non basare tutto sul comando
- Punta sulla formazione e sull’aggiornamento costante
- Gestisci i conflitti e le incomprensioni in un’ottica vantaggiosa per tutti
- Metti da parte le questioni personali e concentrati sugli obiettivi
- Valuta in maniera onesta il lavoro di ogni componente del gruppo
- Motiva le persone a migliorarsi e a fare sempre meglio
Mettendo in pratica questi 15 consigli, stai sicuro che la tua leadership ne beneficerà tantissimo e riuscirai ad affermarti come leader ovunque ti troverai.
Se vuoi sviluppare la tua leadership e iniziare un percorso che ti porterà ad essere un leader carismatico, amato e seguito, telefona al numero verde gratuito 800 911 827.
Un nostro coach ascolterà le tue esigenze e ti consiglierà il percorso più adatto a te.
Buone Performance!