I libri forse sono lo strumento di formazione più economico e immediato. Oggi non è neppure necessario andare in libreria, si possono acquistare su internet semplicemente con un click. E, se hai a disposizione un e-book reader, dopo quel click hai già a disposizione un bel po’ di conoscenze che ti possono essere estremamente utili.

Ovviamente non prendiamoci in giro, certi libri sono pieni di fuffa: pagine su pagine che non ci dicono assolutamente niente, e contengono meno informazioni di quelle che potresti cogliere con una ricerca su Google (neppure chissà quanto approfondita).

Proprio alla luce di questo, oggi ho deciso di condividere con te cinque titoli che personalmente mi sono stati estremamente utili, e sono certo che forniranno anche a te spunti di riflessioni per migliorare non solo la qualità della tua vita, ma anche per avvicinarti al successo.

Infatti, il successo non è solo una questione di atteggiamento ma anche di tecniche e conoscenze. Se queste mancano, neppure lo stato d’animo più positivo potrà aiutarti ad ottenere ciò che vuoi.

Quindi, sei pronto per mettere nuovi libri sul tuo comodino?

Bene, iniziamo subito!

 

1. L’ONE MINUTE MANAGER di Kenneth Blanchard e Spencer Johnson

E’ la storia di un aspirante manager che, incuriosito dalle performance incredibili di un’azienda, cerca di carpirne i segreti e scopre che tali strabilianti risultati sono principalmente legati ad un innovativo stile di management. Riesce quindi a incontrare il famoso One Minute Manager, direttore dell’azienda in questione, il quale condivide con il giovane tre semplici ma potenti segreti.

Si tratta di un libro estremamente veloce da leggere, costruito intorno a pochi e semplici principi di base. L’apparente semplicità nasconde però dietro di sé un messaggio molto innovativo, adatto non solo ai manager e agli aspiranti manager, ma anche a tutti coloro che lavorano in azienda e si trovano a gestire un gruppo o un team.

 

2. INSTANT LEADERSHIP di Jeffrey Gitomer

Questo libro tratteggia l’essenza di un leader strutturandola intorno a 12,5 punti di forza, che rappresentano un percorso per chiunque voglia padroneggiare l’arte della leadership.
Lo stile di Gitomer è decisamente sciolto e i concetti sono espressi con vivacità e ritmo calzante, tanto da intrattenere. Si tratta dunque di una lettura piacevole dal punto di vista stilistico e particolarmente brillante nei contenuti: persino delle cose poco piacevoli da sentirsi dire, perché molto sfidanti, vengono magistralmente servite su un piatto d’argento e inducono dapprima a riflettere e, successivamente, a passare all’azione dirigendo il tiro nel giusto verso.
Se hai voglia di metterti in gioco – e magari anche in discussione – questo libro è un ottimo input.

  

3. SEI CAPPELLI PER PENSARE di Edward De Bono

Questo libro insegna a pensare in maniera ampia e aperta, contemplando diversi punti di vista e diversi mindset, ognuno rappresentato da un cappello di un determinato colore.

Allo stesso tempo, insegna a relativizzare i pensieri: ciò che stai pensando in questo momento non è necessariamente verità assoluta a livello mondiale, bensì è solo il frutto di un mix di fattori transitori tra i quali cui emerge la tua predisposizione emotiva del momento.

Con questa pubblicazione, Edward De Bono riesce, attraverso lo stratagemma dei cappelli, a far sperimentare a chiunque ne abbia voglia la portata del pensiero laterale.

Questo libro, oltre ad essere molto interessante in sé, rappresenta un classico di De Bono che vale la pena scegliere prima di approcciarsi ai restanti suoi testi.

 

4. MASSIMO RENDIMENTO di Brian Tracy

Vuoi acquisire metodi validi per gestire con maestria qualsiasi area della tua vita?

In questo libro trovi migliaia di consigli efficaci e sensati per cominciare con il piede giusto.

Pensato per “aumentare il rendimento” nei più svariati contesti, questo volume rappresenta un’ottima analisi di quella che viene definita una personalità di successo a 360°.

Per riuscire a elaborare un testo così articolato ed efficace al tempo stesso, Tracy si è avvalso di conoscenze ecletticamente tratte da discipline apparentemente molto distanti tra loro: la fisica, l’economia, la filosofia, così come le scienze dello sviluppo personale.

In pratica, questo è esattamente il libro che sarebbe meglio tu avessi tra le mani qualora sentissi l’esigenza di un’overview generale delle tue performance di vita.

 

5. COME PARLARE IN PUBBLICO E CONVINCERE GLI ALTRI di Dale Carnegie

I libri di Dale Carnegie  sono intramontabili. E questo libro è consigliabile a chiunque abbia l’esigenza, nel corso della propria esistenza, di comunicare con altri esseri umani al di fuori di sé stesso.

Sul piano lavorativo e in un’ottica di crescita professionale, diventa oggi imprescindibile possedere non solo una buona capacità comunicativa ma anche la giusta predisposizione ai discorsi in pubblico e al confronto di opinioni.

Con questo testo Carnegie spiega come sia possibile aumentare drasticamente la propria fiducia in sé stessi e ottenere delle performance strabilianti in ambito comunicativo e relazionale.

 

Secondo te ho dimenticato qualcosa?

Nel caso fammelo sapere nei commenti… sono sempre alla caccia di libri nuovi che mi possono aiutare ad aumentare il successo in ogni ambito dell’esistenza!

 

Pin It on Pinterest

Share This