Quali sono i pericoli per la tua produttività sul posto di lavoro?
Ti sei mai chiesto perchè alcuni giorni di lavoro sembrano più produttivi di altri? Il segreto è tutto nelle azioni che si compiono, soprattutto se queste si rivelano sbagliate.
Ecco, quindi, i 5 errori più comuni che vengono commessi sul posto di lavoro.
- CONTROLLI LA POSTA APPENA SVEGLIO
Può sembrare un gesto innocuo, ma controllare la posta appena svegli al mattino può influire negativamente sulla produttività e sul lavoro. Infatti, secondo l’esperta di management Julie Morgenstern, cominciare la giornata rispondendo alle mail ti mette subito in una condizione di tensione, che da un imprinting negativo alla tua giornata.
Il punto è che qualsiasi tensione è innanzitutto un blocco mentale, quindi rende il tuo lavoro meno produttivo ed efficace. Per non parlare del fatto che iniziare la propria mattinata con delle tensione non è il modo migliore per essere di buon umore.
- CREDI DI ESSERE MULTITASKING
Mentre stai leggendo questo post hai almeno sei finestre di Windows aperte? Per caso sei convinto che tutte siano importanti? Magari mentre mangi fai anche una telefonata? Ci spiace, ma dobbiamo darti una brutta notizia: fai troppe cose insieme!
Alcune ricerche dicono che a lavoro bisognerebbe concentrarsi su un punto alla volta e passare alla mansione successiva solo quando è realmente il momento. Il nostro cervello, infatti, è in grado di spostare la sua attenzione facilmente, ma alcune attività richiedono una piena concentrazione. La tua mente difficilmente riesce ad elaborare due flussi d’informazione distinti e separati. Infatti, quello che percepisci come multitasking, altro non è che dedicare alcuni secondi ad una mansione per poi staccare e dedicarti ad un’altra, per poi staccarti e dedicarti ad un’altra ancora. Questo solo apparentemente ci fa risparmiare tempo, in realtà ne perdiamo molto di più di quello che pensiamo.
In più, se leggi qualcosa mentre, simultaneamente, rispondi alle mail, non ricorderai nulla di quello che hai letto. E se non lo ricorderai, non potrai farne buon uso sul posto di lavoro.
3. NON FAI PAUSE
Molte persone, durante il tempo del loro lavoro, non si alzano dalla scrivania, neanche per prendere una boccata d’aria. Ma rilassarsi per qualche momento lontani dallo schermo può aiutarci a lavorare meglio e a ritrovare la concentrazione. Fare una piccola passeggiata, ad esempio, migliora la memoria e l’attenzione.
Per ricaricarci basta poco: anche guardare un disegno con un paesaggio naturale aiuta il nostro cervello a liberarsi dalla fatica e funziona meglio di una tazza di caffè.
- NON STAI TENENDO UN’AGENDA
I diari non sono solo per adolescenti. Sono anche per te. Prenditi 5 minuti ogni giorno per compilare la lista di cose da fare a lavoro, per appuntarti quello che hai imparato e quello che non hai fatto bene. Questo ti aiuta ad allontanare lo stress, a trovare soluzioni ai problemi e, soprattutto, a farti venire idee brillanti per il futuro.
- STAI SACRIFICANDO IL TUO SONNO E LA TUA SALUTE
Dopo una lunga giornata di lavoro, non hai la forza di andare in palestra. Sei stanco, ma ti stai portando a casa quei fogli che ti ha affidato il tuo capo e che ti terranno sveglio fino a notte fonda. Questo non è salutare per il tuo corpo.
Mangiare bene, fare esercizi, dormire abbastanza sono tutti elementi collegati ad una buona rendita sul posto di lavoro. Pranzare al volo, in modo sbagliato, può, ad esempio, farti sentire addormentato, senza energie.
Non dormire, invece, non ti rende pronto ad affrontare il giorno dopo. Quando ti addormenti, il tuo cervello fa un miracolo, ripara le cellule, esercita la memoria, regola il tuo metabolismo. Compie tutte quelle operazioni che il tuo capo, il giorno dopo, apprezzerà.
E tu, come sei sul posto di lavoro?
Forse hai bisogno di una mano per quanto riguarda l’organizzazione del tuo business e la gestione dei tuoi collaboratori…per questo c’è la 4 M.A.N Consulting!
Crea il successo della tua azienda grazie a noi! Contattaci sul nostro sito